Latest news
Iscriviti alla Newsletter
Martedì 11 Ottobre 2011
H.19.00
C/o La Pagoda di Piazza Gramsci
Piazza Gramsci, Milano
Nell’ambito di Milanofficine – Officine indipendenti, ciclo di incontri a cura di Sintetico e Elisa Legnani, dove Sottobosco presenta:Potlatch
Un progetto di mappatura delle comunità di pratica che operano nel campo della produzione culturale in Italia.
I gruppi invitati per il primo appuntamento ospitato a Milano presso lo spazio Pagoda sono:
Visual Container, Dynamoscopio, Temporiuso.
Il termine Potlatch fa riferimento ad una pratica rituale introdotta dai nativi nord-americani e basata sul concetto di scambio e di economia del dono. Il rituale innesca una serie di pratiche attraverso le quali gli individui, dissipando i loro beni, stimolano la circolazione dei doni. Invertendo le logiche mercantilistiche di accumulazione, il Potlatch si fonda sulla redistribuzione delle risorse e degli oggetti che vanno ad incrementare il prestigio di colui che li offre.
Potlatch prevede una serie di incontri che si terranno in varie città italiane con cadenza irregolare dove i gruppi che si configurano come comunità di pratica nel campo della progettazione culturale sono invitati a presentare pubblicamente il proprio lavoro e a discutere aspetti legati ai propri valori di orientamento, ai metodi, agli obiettivi, alle strategie organizzative e di azione. Le comunità di pratica sono definite come gruppi di individui che in un certo lasso di tempo interagiscono con l’intento di produrre azione, apprendimento e cambiamento attraverso la condivisione di valori e finalità.
Il riferimento alla pratica del Potlatch attiva una traslazione dall’oggetto, che rappresenta il dono all’interno del rituale originario, al complesso dei saperi e delle esperienze accumulate. L’idea è quella di condividere e mettere in circolazione il proprio capitale culturale e le competenze pratiche acquisite in ambito progettuale. Potlatch è lo strumento di un più ampio progetto di analisi e mappatura delle comunità di pratica presenti sul territorio nazionale, in vista di un meeting che possa coinvolgere simultanemente tutte le realtà che interagiranno nel tempo con i singoli appuntamenti.
Milanofficine
Associazione Sintetico
Sottobosco
Arte Video Roma Festival 2011
Art against mediacracy – International exhibition of visual arts
Volturno Cinema and Theater squatted space
Roma, October 21-22-23, 2011
6:30 to 11:00 pm
From Friday 21 to Sunday 23 October 2011 Arte Video Roma Festival opens at Cinema Volturno. The event organized by C.A.R.M.A -Centro d’Arti e Ricerche Multimediali Applicate-, once again brings in the capital an influential selection of the international most recent production of digital audiovisual arts: eleven works selected by the curatorial team Le Momo Electronique among those submitted in response to the open call launched in spring, will be accompanied, as always, by a series of works from three of the most prestigious realities in the field of international video art.
An influential jury which includes some of the greatest Italian experts, like Marco Maria Gazzano and Lorenzo Taiuti, will be invited to select among the works submitted for C.A.R.M.A. award jury and will also award some honorable mentions.
11 artists in competition:
Cosimo Cappagli, Piero Chiariello, Guglielmo Emmolo, Harvey Goldman, Mattias Harenstam, Igor Imhoff, Salvatore Insana, Maria Korporal, Petri Paselli, Mario Raoli, Ingeborg Stana.
International video art selections from:
VISUALCONTAINER by Alessandra Arnò and Giorgio Fedeli
IMAGE PASSAGES by Annie Aguettaz
COLOGNE OFF by Wilfred Agricola de Cologne
Video presented by Visualcontainer
Enrico Bressan
Exercise#49
3’25”
2010
Barbara Brugola
Wrapped love
2010
Anita Calà Testarossa
Uomini e donne
04′ 30″
2009
Iginio De Luca
Convention
1’19”
2010
Global Groove
Paik or Paik
4’00”
2009
Salvatore Insana
Varchi
4’28”
2010
Maria Korporal
A midwinter’s night dream
3’37
2010
Luca Christian Mander
Notturno
2’52”
2010
Albert Merino
The trace of salt
7’37
2010
Marzia Moretti
Azione sovversiva minima 3
1’07”
2009
Natalia Saurin
Contemplazione
3’32”
2010
Arte Video Roma Festival 2011
Art against mediacracy – Mostra internazionale di arti audiovisive
Cinema Teatro occupato Volturno, via Volturno n°37, Roma
21-22-23 Ottobre 2011
ore 18:30-23:00
Da Venerdì 21 a Domenica 23 Ottobre 2011 presso il Cineteatro Volturno tornerà Arte Video Roma Festival, la manifestazione organizzata dal C.A.R.M.A -Centro d’Arti e Ricerche Multimediali Applicate-, che ancora una volta porta nella capitale un autorevole campione della recente produzione internazionale di arti audiovisive digitali: undici le opere selezionate dal gruppo curatoriale Le Momo Electronique tra quelle pervenute in risposta al bando di concorso lanciato in primavera, come sempre accompagnate da una serie di proposte provenienti da alcune tra le più prestigiose realtà della videoarte mondiale.
Di grande rilievo sarà la giuria chiamata a selezionare tra le opere in concorso per il premio C.A.R.M.A. nella quale figurano i nomi di alcuni tra i massimi esperti italiani come Marco Maria Gazzano e Lorenzo Taiuti, i quali assegneranno anche alcune menzioni speciali.
11 artisti in concorso:
Cosimo Cappagli, Piero Chiariello, Guglielmo Emmolo, Harvey Goldman, Mattias Harenstam, Igor Imhoff, Salvatore Insana, Maria Korporal, Petri Paselli, Mario Raoli, Ingeborg Stana.
Selezioni di videoarte internazionale proveniente da:
VISUALCONTAINER a cura di Alessandra Arnò e Giorgio Fedeli
IMAGE PASSAGES a cura di Annie Aguettaz
COLOGNE OFF a cura di Wilfred Agricola de Cologne
Video presentati da Visualcontainer
Enrico Bressan
Exercise#49
3’25”
2010
Barbara Brugola
Wrapped love
2010
Anita Calà Testarossa
Uomini e donne
04′ 30″
2009
Iginio De Luca
Convention
1’19”
2010
Global Groove
Paik or Paik
4’00”
2009
Salvatore Insana
Varchi
4’28”
2010
Maria Korporal
A midwinter’s night dream
3’37
2010
Luca Christian Mander
Notturno
2’52”
2010
Albert Merino
The trace of salt
7’37
2010
Marzia Moretti
Azione sovversiva minima 3
1’07”
2009
Natalia Saurin
Contemplazione
3’32”
2010
DONA IL 5 x 1000
Visualcontainer
Via Volturno 35
20124, Milan – Italy
info@visualcontainer.org