Latest news
Iscriviti alla Newsletter
1 / 2 Febbraio 2012
h 18.30 – 20.30
presso [.BOX] Videoart Project Space
Via Federico Confalonieri 11
20124 – Milano
Apertura straordinaria per presentare il primo DVD prodotto da Visualcontainer e dedicato ai sostenitori 2012 dell’associazione.
Ogni tesserato 2012 di Visualcontainer avrà in omaggio VideoSpin2012, DVD collezionabile a tiratura 100
Il contributo associativo, oltre a sostenere gli artisti presenti con la loro opera nel dvd, Visualcontainer e VisualcontainerTV International WebTV, sostiene anche le attività che [.BOX] sta portando avanti gratuitamente da quasi 2 anni.
VideoSpin2012
DVD Vol.1 – 2012
Tiratura 100
DVD PAL
Contenuti digipack in lingua inglese
Allegato OMAGGIO alla tessera Associativa 2012
Artisti : Barbara Brugola, Silvia Camporesi, Pascal Caparros.
VideoSpin2012
Il primo volume di una raccolta preziosa e da collezione che proseguirà negli anni successivi, e che vuole fare il punto sui molteplici linguaggi della video arte.
In questa prima edizione 2012 sono state selezionate le opere di tre artisti di livello internazionale – Barbara Brugola, Silvia Camporesi e Pascal Caparros – che indagano forme di narrazione, la performance e i new media come nuove espressioni della videoarte del terzo millennio.
Link al booklet introduttivo:
VideoSpin 2012 DVD limited edition
VideoSpin2012 DVD Omaggio allegato alla tessera associativa 2012 *
* Il costo della tessara associativa 2012 è di €30.00 (come da tesseramento
2011) valida per tutto l’anno solare
Il contributo associativo sosterrà i progetti di Visualcontainer, VisualcontainerTV, [.BOX], Oltre che gli artisti che hanno partecipato con la loro opera a VideoSpin2012.
**Il tesseramento si effettua presso lo spazio [.BOX] di Via Confalonieri 11 Milano ogni mercoledì e giovedì dalle 18.30 alle 20.30
per chi non può passare al [.BOX] il tesseramento si può effettuare ONLINE con consegna del DVD + Tessara con raccomandata (Poste Italiane) al costo di spedizione di €5.00 in tutta Italia
Per informazioni sul tesseramento Visualcontainer e per scaricare il form associativo:
Socio Ordinario 2012
Per Info scrivere a info@visualcontainer.org
[.BOX] Videoart Project Space
E’ uno spazio unico nel suo genere, sempre impegnato a divulgare i migliori progetti di videoarte e new media provenienti da tutto il mondo. [.BOX] è un progetto di Visualcontainer
ON VIDEOS for hours and hours
Curated by: VisualContainer
A idea of: Giancarlo Sciascia
Arte Boccanera Gallery, Trento, Italy
Press Conference:25 February 2012, h 11.30 AM
Screening Video: 25 February 2012, h 3.00 PM
25 february – 3 march 2012
ON VIDEOS for hours and hours
a cura di VisualContainer
A day dedicated to the actual trends of national and international videoart.With screenings from a compilation about the identity of the present-day video languages and times of conversation with the curators.
On the grounds of direct comparisons with art professionals and practitioners, it is apparent that videoart is a form of contemporary art that, despite existing for over fifty years, has not yet been assimilated by the art audience in our country, even though they are familiar with the most important art galleries.
In particular, it is possibly even more difficult to keep up with the video offerings of our very days, as a most diverse range of languages and proposals files under the name of videoart, from the most conceptual expressions to the contamination with performance, audio-visual multimedia research and artist’s film.
Whatever such expression may be, videoart is an art form increasingly in vogue in the contemporary scene as being very similar to the communication and social issues of our time and capable of showing artworks that are completely in tangency with the aesthetic and poetic values in current painting and photography.
On such basis, VisualContainer believes that the opportunity to spend a whole day at the Arte Boccanera Contemporanea gallery introducing and discussing the most recent Italian videoart production would be a truly valuable and stimulating opportunity.
ON VIDEOS for hours and hours therefore proposes a special videoart and new media screening, aimed at providing an overview of the possible aesthetic and poetic sceneries of videoart at the beginnig of the third Millennium, by presenting a selection of works produced in the last three years.
Of course, it is very very difficult to demarcate the precise boundaries of contemporary art research and propose final categories with certainty, also because, as above mentioned, the essence of videoart lies in the continuous movement of expressive formulas, but it seems rather reasonable to tell at least 9 categories that could identify what is being proposed by the artists in Italy in the first decade of Y2K, in absolute tangency with what’s also presented at an international level.
For every time, there is a zeitgeist and video art, like the other forms of contemporary art, is once again so abreast of it to provide the most expressive and questioning voice, as very well expressed by the screening on show. Giorgio Fedeli
Presented Artists: Alfred Dong, Alessandra Arno’, Luca Christian Mander, Albert Merino, Barbara Agreste, Rita Casdia, Riccardo Arena, Cristobal Catalan, Jacopo Jenna, Barbara Brugola, Natalia Saurin, Valentina Ferrandes, Pascal Caparros, Sabrina Muzi, Maria Korporal, Marzia Moretti, Enrico Bressan.
Galleria Boccanera
via Milano 128/130 Trento Italt
Info: +39 0461 984206 | +39 340 5747013
info@arteboccanera.com | www.arteboccanera.com
www.visualcontainer.org
ON VIDEOS for hours and hours
A cura di: VisualContainer
Ideato da: Giancarlo Sciascia
Galleria Arte Boccanera, Trento
Conferenza stampa: sabato 25 febbraio 2012, ore 11.30
Proiezioni video: sabato 25 febbraio 2012, dalle ore 15.00
dal 25 febbraio al 3 marzo 2012
Orario: dal martedì al sabato 10.00-13.00 / 16.00-19.00
ON VIDEOS for hours and hours
a cura di VisualContainer
La Galleria Arte Boccanera di Trento, con la collaborazione di VisualContainer e da un’idea di Giancarlo Sciascia, è lieta di proporre sabato 25 febbraio 2012 “ON VIDEOS for hours and hours”: una giornata dedicata alla presentazione e approfondimento delle ultime tendenze della videoarte nazionale ed internazionale.
In base a confronti diretti con i professionisti ed operatori del settore, emerge che la videoarte sia una forma d’arte contemporanea che, seppure in auge da oltre cinquant’anni, non è ancora stata ben assimilata dai fruitori d’arte contemporanea del nostro Paese, anche se soliti frequentatori delle più importanti gallerie d’arte.
In particolare, risulta forse ancor più difficile rimanere aggiornati proprio oggi, quando sotto la denominazione di videoarte gravitano in realtà una serie veramente eterogenea di linguaggi e proposte, che dalle forme più concettuali si aprono poi alle contaminazioni con la performance, l’espressione multimediale audiovisiva e il film d’artista.
“Qualunque sia la sua declinazione, la videoarte è una forma d’arte sempre più attuale nel panorama contemporaneo in quanto assolutamente affine alle modalità comunicative e sociali del nostro vivere attuale ed in grado di offrire opere in assoluta tangenza di poetica ed estetica con quanto contemporaneamente proposto in pittura e fotografia.
VisualContainer ritiene pertanto preziosa e stimolante la possibilità di dedicare presso la Galleria Arte Boccanera un’intera giornata in cui introdurre ed approfondire la più recente produzione videoartistica dall’Italia. ON VIDEOS for hours and hours propone a Trento quindi uno speciale screening di video d’arte e new media, in grado di fornire una panoramica dei possibili scenari estetici e poetici del video d’arte, di ricerca e di sperimentazione di questo nostro inizio millennio, presentando una rassegna di opere degli ultimi tre anni. E’ naturalmente molto difficile, ieri come adesso, delimitare dei precisi confini nella ricerca d’arte contemporanea e proporre con sicurezza delle categorie definitive, visto oltretutto che l’essenza stessa della videoarte è come si è detto il continuo movimento nell’ambito di formule espressive diverse, ma pare ragionevole identificare almeno 9 categorie che identificano quanto viene proposto dagli artisti in Italia nel primo decennio del Duemila, in assoluta tangenza con quanto proposto a livello internazionale. Per ogni epoca, vi è uno spirito del tempo e la videoarte, analogamente alle altre forme d’arte contemporanea, è ancora una volta al passo nel fornirgli la voce più espressiva ed interrogativa, ben espressa dalla rassegna proposta.” (Giorgio Fedeli)
Artisti presentati: Alfred Dong, Alessandra Arno’, Luca Christian Mander, Albert Merino, Barbara Agreste, Rita Casdia, Riccardo Arena, Cristobal Catalan, Jacopo Jenna, Barbara Brugola, Natalia Saurin, Valentina Ferrandes, Pascal Caparros, Sabrina Muzi, Maria Korporal, Marzia Moretti, Enrico Bressan.
Pressrelease
Guida ai video presentati
Galleria Boccanera
via Milano 128/130 Trento
Info: +39 0461 984206 | +39 340 5747013
info@arteboccanera.com | www.arteboccanera.com
www.visualcontainer.org
DONA IL 5 x 1000
Visualcontainer
Via Volturno 35
20124, Milan – Italy
info@visualcontainer.org