Latest news
Iscriviti alla Newsletter
Visualcontainer Italian Videoart Platform è stata invitata a partecipare alla quarta edizione di Arte Accessibile Milano dal 12 al 15 Aprile 2012
AAM2012
Arte Accessibile Milano
Via Monte Rosa 91
Milano
C/O Spazio PWC – Livello ingresso
PriceWaterhouseCoopers
VIDEOART
SPACES + CHARACTERS = Videoart Screenings
a cura di VISUALCONTAINER Italian Videoart Platform
INAUGURAZIONE
Giovedi 12 Aprile H19:00
INGRESSO GRATUITO
Lo staff di Visualcontainer sarà presente in fiera durante i giorni di apertura per incontrare artisti, curatori e appassionati di videoarte e per presentare i side project: VisualcontainerTV international Videoart Web channel e [.BOX] Videoart project space di Milano – realtà conosciute a livello internazionale per la qualità dei progetti supportati e che hanno contribuito all’identificazione di Visualcontainer come uno dei più importanti network di riferimento per la videoarte.
Allo stand saranno inoltre disponibili i dvd ad edizione limitata VideoSpin2012 e Liuba Redux
Vi Aspettiamo!
PROGRAMMA SCREENING
12 – 13 Aprile2012
Spaces – Spazi del mondo, spazi del video
Artisti presentati:
Luca Christian Mander, Global Groove, Elena Arzuffi, Sabrina Sabato, Cristobal Catalan, Barbara Brugola, Daniela Di Maro DDM, Iginio De Luca, Alfred Dong Glocal, Maria Korporal, Pietro Mele, Albert Merino, Patrizia Monzani, Riccardo Arena, Sabrina Muzi, Tomoko Nagao, Alessandra Arnò, Natalia Saurin, U.S.O. + Selfish, Angelina Voskopoulou, Rebecca Agnes
14 – 15 Aprile2012
Characters – Nuovi individui, nuove individuazioni video
Artisti presentati:
Francesco Arena, Anita Calà Testarossa, Pascal Caparros, John Criscitello, Mauro Folci, Silvia Camporesi, Valentina Ferrandes, Slawomir Milewski, Matteo Pasin, Mauro Romito, Rita Casdia, Alessia Zuccarello, Jacopo Jenna, Christian Niccoli, Marzia Moretti, Liuba, Albert Merino, Valentina Miorandi, Antonella Spatti.
AAM2012
Via Monte Rosa 91
Milano
INAUGURAZIONE
Giovedi 12 Aprile H19:00
ORARI DI APERTURA
Giovedi 12-04-12: 19.00 – 24.00
Venerdi 13-04-12: 12.00 – 22.00
Sabato 14-04-12: 12.00 – 22.00
Domenica 15-04-12: 11.00 – 20.00
TRANSITS
Videoart screening curated by Visualcontainer Italian Videoart Platform
Saturday 28 april 2012, H 18:00 – 21:00
Sunday 29 april, H 18:00 – 21:00
c/o
CACT Centro Arte Contemporanea Ticino
via Tamaro 3
CH – 6500 Bellinzona
Switzerland
Visualcontainer is invited to take part to a special videoart screening to the CACT – Center of Contemporary Art Ticino, on invite of the Director Mario Casanova and with the curatorial contribute of Pier Giorgio De Pinto.
Transits is born as cultural exchange project with Visualcontainer e the CACT, In this first step the museum will host visualcontainer’s selection and [.BOX] Videoart Project Space based in Milan, will host a videoart selection from the CACT’s videoart archive on May.
The project Transits aims to investigate the idea of transit and of the going through in an personal or collective framework, on different levels (anthropological, psychological, social, geographic…), through a selection of the most recent video works out of the VisualContainer archive.
The heterogeneity of the proposals and languages reflects the multitude of crossings and intersections that are possible to be experimented today for the construction of our daily existence and our identity as individuals and as a group: even in the contemporary world, where spread technology and connectivity are easily multiplied, continuous and unthinkable transits, the concept and the possibility of crossing any kind of territories remains, as it always was, the main condition to unveil and reveal the differences, and to merge them finally into synergy and empathy.
The transits of video talk about all ways we allow ourselves and should also allow in order to join ourselves.
Giorgio Fedeli, 2012
TRANSITS:
Artists presented: Albert Merino, Salvatore Insana, Rebecca Agnes, Barbara Brugola, Natalia Saurin, Iginio De Luca, Valentina Miorandi, Cristobal Catalan, Global Groove, Daniela di Maro, Riccardo Arena, Luca Christian Mander, Nicola Giunta, Maria Korporal, Cristina Pavesi, Anita Calà Testarossa, Mauro Folci, Alessandra Arnò.
The CACT centre of contemporary art in canton ticino was founded in 1994 to organise international contemporary art exhibitions and to issue thematic publications. When membership was combined with subscriptions to international art magazines in 1996, the result was to provide further incentive to art spaces and museums to work together, while also improving the diffusion of young artists’ output. In 2009, the MACT museo d’arte contemporanea ticino was founded to identify new ways of presenting works from private contemporary art collections.
www.cacticino.net – info@cacticino.net
TRANSITI
Videoart screening a cura di Visualcontainer Italian Videoart Platform
Sabato 28 aprile 2012, dalle 18:00 alle 21:00
Domenica 29 aprile, dalle 18:00 alle 21:00
c/o
CACT Centro Arte Contemporanea Ticino
via Tamaro 3
CH – 6500 Bellinzona
Switzerland
Visualcontainer è stata invitata a presentare una selezione di videoarte nel prestigioso contesto del Centro di Arte Contemporanea Ticino, su invito del direttore Mario Casanova con la consulenza curatoriale di Pier Giorgio De Pinto.
Transiti è nato come progetto di scambio tra Visualcontainer e CACT, che a sua volta presenterà a maggio presso [.BOX] Videoart Project Space di Milano, una selezione di opere video provenienti dalla collezione del museo ticinese.
TRANSITI:
Il progetto Transiti intende indagare la nozione di transito ed attraversamento sia in ambito personale che collettivo, ai più vari livelli (antropologico, psichico, sociale, geografico…), attraverso una selezione delle più recenti opere di videoarte dell’archivio di VisualContainer.
L’eterogeneità delle proposte e dei linguaggi riflette la moltitudine di incroci ed intersezioni che è possibile sperimentare oggi nella quotidiana costruzione della nostra identità in qualità di singoli individui e come massa: anche nel mondo contemporaneo dove tecnologia e connettività diffuse si traducono in transiti accresciuti, continui ed impensabili, la nozione e la possibilità di attraversamento di qualunque altro tipo di territorio rimane, come è sempre stata, la condizione regina per svelare e rivelare le differenze, unendole infine in forme di sinergia ed empatia.
I transiti del video parlano allora di tutti i percorsi che ci sono permessi e che dobbiamo permettere per giungere sempre più in là, fino a noi stessi. Giorgio Fedeli, 2012
Gli artisti presentati: Albert Merino, Salvatore Insana, Rebecca Agnes, Barbara Brugola, Natalia Saurin, Iginio De Luca, Valentina Miorandi, Cristobal Catalan, Global Groove, Daniela di Maro, Riccardo Arena, Luca Christian Mander, Nicola Giunta, Maria Korporal, Cristina Pavesi, Anita Calà Testarossa, Mauro Folci, Alessandra Arnò.
CACT centro d’arte contemporanea ticino è stato fondato nel 1994 con lo scopo di organizzare esposizioni d’arte contemporanea internazionale, nonché realizzare pubblicazioni tematiche. L’istituzione, nel 1996, di un tesseramento combinato con riviste d’arte specializzate ha incentivato le collaborazioni tra spazi d’arte e musei, così come la diffusione della produzione artistica delle nuove generazioni. Nel 2009 è stato creato il MACT museo d’arte contemporanea ticino, le cui finalità sono di indicare nuove modalità di presentazione di opere provenienti da collezioni d’arte contemporanea private.
www.cacticino.net – info@cacticino.net
VisualContainer è una piattaforma di videoarte, unica nel suo genere, impegnata nella divulgazione e nella distribuzione di videoarte in Italia e all’estero in qualità di primo distributore di videoarte italiano . VisualContainer è quindi un polo di raccolta, studio, promozione e distribuzione a livello nazionale ed internazionale di opere di artisti ad ogni livello di carriera.
Nei tre anni di attività, Visualcontainer ha allacciato importanti collaborazioni con spazi istituzionali, accademie, spazi no profit e gallerie qualificate nel panorama dei new media, in Italia e all’estero. www.visualcontainer.org – info@visualcontainer.org
DONA IL 5 x 1000
Visualcontainer
Via Volturno 35
20124, Milan – Italy
info@visualcontainer.org