Latest news
Iscriviti alla Newsletter
BRUCIA BABILONIA
8 – 10 Ottobre 2010
FIRENZE
PF#6.4
I limiti del mio linguaggio sono i limiti del mio mondo.
A cura di Costanza Baldini
Piazza Donatello 33, Firenze
presenta
SABRINA MUZI – TORTURES #1 #2 #3
e
Lorenzo“Logu”Guasti/Fuckyouverymuch/Valentina Massimino/Vaclav Pisvejc
SABRINA MUZI
Tortures #1#2#3, 10′ – 2001
Sinossi Video
Tortures è una riflessione sulla tortura e si manifesta in tre diverse forme. Nel primo video sono impossibilitata a parlare e a vedere, con relativa limitazione della libertà in cui una persona viene ridotta a un essere senza volto, senza identità. Nel secondo video invece pongo una riflessione sul discorso del territorio disegnando col piede sulla sabbia un rettangolo dal quale vengo inevitabilmente cacciata. La caratteristica di questa operazione è quella di una “non resa”, di una resistenza ad affermare se stessi, la propria identità, a difendere un proprio spazio fisico, mentale, uno spazio di espressività, nonostante questa situazione di conflittualità.
Sabrina Muzi è presente in mostra per gentile concessione di “VisualContainer” associazione culturale no profit, impegnata nella divulgazione e nella distribuzione di videoarte in Italia e all’estero.
Cos’è Private Flat?
Private Flat è una tre giorni di arte contemporanea che si svolge a Firenze ogni anno. La manifestazione coinvolge curatori, artisti e cittadini che offrono la loro casa e i propri spazi di lavoro per ospitare le diverse esposizioni. Da qui ha origine il titolo. Ogni progetto espositivo si situa in una parte diversa della città, andando a creare una vera e propria rete di case aperte al pubblico dell’arte contemporanea.
10 Ottobre 2010 – Ore 18.15
Sala Estense, Palazzo del Municipio – FERRARA
In occasione della IV Edizione di The Scientist Video 2010, che si terrà a Ferrara dall’ 8 al 10 Ottobre, Visualcontainer primo distributor italiano e promoter di Videoarte è stato invitato a presentare una selezione di opere video a cura di Giorgio Fedeli.
The Scientist festival è un festival di videoart internazionale che ospiterà oltre a Visualcontainer una selezione del Loop festival Barcellona e selezioni provenienti dal diverse Accademie di belle arti italiane oltre che talk e focus con Alessandro Amaducci e Bianco-Valente.
Direttore del festival: Vitaliano Teti
Curatori: Vitaliano Teti, Ada Patrizia Fiorillo, Andrea La Porta, Giorgio Fedeli, Filippo Landini, Marilena Riccio, Ferrara Video&Arte, Juan Carlos Robles, Giovanni Suraci, Lorenzo Taiuti, Juliane Debeusscher-Loop
Opera selezionate:
Alessandra Arnò, Play, 1’ 30, 2009
Elena Arzuffi, H2O, 3′ 49″ 2005
Anita Calà Testarossa, Uomini e donne, 4′ 30″, 2009
Silvia Camporesi, Secondo vento, 3’45”, 2010
Nicola Giunta, Foggy Mistake, 3’45”, 2009
Luca Christian Mander, Notturno, 2’52”, 2010
Sabrina Muzi, In the depth, 3’ 30”, 2009
Natalia Saurin, Dance dance dance, 4’20”, 2009
Alessia Zuccarello, Emo, 8′, 2009
22 ottobre 18:00/19:00
Istituto Francese
Piazza Ognissanti 2/red
50123 Firenze
Festival della Creatività – Focus on France: Vive la France Program.
INSTANTS VIDEO La diffusione dell’arte attraverso il video tra Italia e Francia.
Salon Des Arts
Conferenza
Partecipano: Marc Mercier (Dir. Festival Instant Vidéo Poetiques et Numeriques – Marseille)
Silvia Lucchesi (Dir. Lo Schermo dell’Arte – Firenze)
Alessandra Arnò (co-fondatore di Visualcontainer, co-direttore di [.BOX] Milano)
DONA IL 5 x 1000
Visualcontainer
Via Volturno 35
20124, Milan – Italy
info@visualcontainer.org